Orari delle Sante Messe
ORARIO SOLARE
Da San Francesco (4 ottobre)
Feriale: 8,30; 19,00
Festivo: 8,30; 11,00; 19,00
(compreso il sabato)
dal Cambio Solare (ultima domenica di Ottobre)
Feriale: 8,30; 18,30
Festivo: 8,30; 11,00; 19,00
(compreso il sabato)
ORARIO LEGALE
Dal Cambio Legale (ultima domenica di Marzo) sino a Sant'Antonio (13 giugno)
Feriale: 8,30; 19,00
Festivo: 8,30; 11,00; 19,00
(compreso il sabato)
ORARIO ESTIVO
Da Sant'Antonio (13 giugno) sino a San Francesco (4 ottobre)
Feriale: 8,30; 19,00
Festivo: 8,30; 11,00; 20,00
(compreso il sabato)
Altre funzioni religiose
FESTA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA
Sant'Antonio da Padova, festeggiato il 13 giugno, è santo più conosciuto e venerato nel mondo, la sua intercessione viene richiesta per i casi ritenuti più disperati. È ritenuto il santo degli umili e proprio da questo troverebbe fondamento l’usanza della benedizione del pane, l’alimento dei poveri, che si svolge nel giorno della sua festa e poi viene offerto ai devoti e distribuito a quanti partecipano alle sante messe.FESTA DI SANTA RITA DA CASCIA
La venerazione di Rita da Cascia da parte dei fedeli iniziò subito dopo la sua morte e fu caratterizzata dall'elevato numero di eventi prodigiosi avvenuti attraverso la sua intercessione. La devozione popolare cattolica per santa Rita è tuttora una delle più diffuse al mondo e, fin dal 1600 e per opera degli agostiniani, è particolarmente radicata, oltre che in Italia, in Spagna, Portogallo e America Latina ed è fra i santi invocati dagli studenti, soprattutto prima degli esami.